Breve storia di un intervento di assistenza, analisi e retrofit fatto di conoscenza, competenza, rapidità di esecuzione.
Per ogni hamburger c’è una confezione, per ogni confezione una macchina confezionatrice.
Ecco l’oggetto del nostro nuovo intervento di manutenzione e retrofit: il nostro cliente che produce macchinari per il confezionamento degli hamburger ha dovuto far fronte – in una linea di produzione attrezzata con i suoi macchinari – a un malfunzionamento degli azionamenti che controllano i posizionamenti di hamburger e vaschette: è il cuore della movimentazione della macchina.
Abbiamo applicato il nostro pacchetto di analisi funzionali KeyProgram®, per ricostruire l’esatto funzionamento della macchina. La soluzione era a portata di mano: tra i nostri drive in pronta consegna VLT® FC-302 Automation Drive – dotato di IMC® – Integrated Motion Controller – era perfetto per far ripartire la produzione, grazie anche allo sviluppo in tempi rapidi dell’applicazione originaria da parte dei nostri Application Engineer.
Abbiamo combinato due tecnologie – FC-302 Danfoss Drive per il controllo dei motori brushless originali e l’IMC – per costruire due diverse applicazioni di posizionamento:
- Un Posizionamento Assoluto per la gestione del nastro rettratile che effettua il riempimento degli hambuger;
- Un Posizionamento Relativo per la gestione del nastro che posiziona le vaschette di contenimento del prodotto;
Tutte le altre funzionalità tipiche del motion control, come la gestione dell’homing e dei sensori di extra corsa, vengono gestite direttamente dall’azionamento, senza necessità di controllori esterni.
A completamento dell’applicazione, tutti gli azionamenti sono stati collegati sulla rete Profinet della macchina, gestita da PLC Siemens, dal quale ricevono esclusivamente i comandi ed i riferimenti di velocità e posizione.
Un intervento come questo è possibile solo grazie a una proposta vasta di materiali all’avanguardia, conoscenza dell’automazione industriale, competenze precise nella digitalizzazione dei sistemi, esperienza e capacità di problem solving: queste sono le nostre caratteristiche, ciò che fa del nostro lavoro un’eccellenza, ma soprattutto tutto ciò che è a disposizione dei nostri clienti.
Contattaci ti richiameremo il prima possibile!
Condividi
Ti possono interessare anche:
La ripresa della produzione dopo l’alluvione in Romagna: volontà, rapidità d’intervento e partner affidabili
Trattare l’energia come una voce di costo non ha senso: un atteggiamento passivo porta a un aumento dei costi di…
La meccanica italiana, la competitività e il retrofit dell’impianto
Trattare l’energia come una voce di costo non ha senso: un atteggiamento passivo porta a un aumento dei costi di…
Automazione e digitalizzazione di un impianto per la produzione di conservanti alimentari
Un cambio di passo decisivo per una gestione delle materie prime, dell’energia e della manutenzione, grazie a KEYPAI